Regolamentazione AI per Applicazioni Consumer: Come Prepararsi alle Nuove Normative 2025
Il 2025 segna la fine dell'era "Wild West" dell'AI: AI Act UE operativo da agosto 2024 con obblighi alfabetizzazione AI dal 2 febbraio 2025, governance e GPAI dal 2 agosto. California pioniera con SB 243 (nato dopo suicidio Sewell Setzer, 14enne sviluppò relazione emotiva con chatbot) che impone divieto sistemi ricompensa compulsivi, rilevamento ideazione suicida, promemoria ogni 3 ore "non sono umano", audit indipendenti pubblici, sanzioni $1.000/violazione. SB 420 richiede valutazioni impatto per "decisioni automatizzate ad alto rischio" con diritto appello revisione umana. Enforcement reale: Noom citata 2022 per bot spacciati come coach umani, settlement $56M. Trend nazionale: Alabama, Hawaii, Illinois, Maine, Massachusetts classificano mancata notifica chatbot AI come UDAP violation. Approccio tre livelli rischio—sistemi critici (sanità/trasporti/energia) certificazione pre-deployment, consumer-facing disclosure trasparenti, general purpose registrazione+test sicurezza. Patchwork normativo senza preemption federale: aziende multi-stato devono navigare requisiti variabili. UE dal agosto 2026: informare utenti interazione AI a meno che non sia ovvio, contenuti AI-generated etichettati machine-readable.