Cos'è l'Intelligenza Artificiale Generale (AGI)? Una Guida Completa per il 2025
L'AGI (Intelligenza Artificiale Generale) resta teorica: a differenza dell'IA ristretta attuale (Siri, auto autonome), dovrebbe trasferire conoscenze tra domini come il cervello umano. Esperti stimano decenni per raggiungerla. Sfide principali: complessità cognitiva, etica/sicurezza, risorse computazionali immense. In Italia, applicazioni potenziali in agroalimentare, servizi governativi (chatbot MLPS già attivi), monitoraggio idrico (Roma), media personalizzati. Risorse italiane: CINI-AIIS, IIT, I3A Torino, PAI Lab Pisa. L'Italia partecipa al GPAI globale.