L'IA nella Musica: Spotify, Apple Music e Amazon Music a confronto
Il 18% delle tracce su Deezer sono completamente AI-generate (20.000/giorno) e nel test di riconoscimento gli ascoltatori ottengono solo 46% accuratezza—per generi strumentali sbagliano più che indovinare. Mercato AI musica: $2.92B nel 2025, proiezione $38.7B entro 2033 con +17.2% entrate industria musicale. Evoluzione da Illiac Suite 1957 a MuseNet (OpenAI, fusione stili/tempi), Suno AI e Udio (composizioni complete da testo), AIVA (orchestrale), Boomy (approccio minimalista). Spotify massima automazione con DJ AI iper-personalizzato; Apple Music ibrido cura umana+algoritmi; Amazon Music integrazione Alexa/Echo per controllo vocale. Paradosso musicisti: 38% incorpora già AI nel lavoro, 54% crede aiuti creatività ma 65% teme rischi superino benefici, 82% teme minaccia guadagni—$519M perdite potenziali entro 2028. Filtraggio collaborativo + content-based analizza cronologia ascolto, skip, tempo riproduzione per raccomandazioni. Social media supereranno streaming tradizionale come principale fonte entrate entro 2025. AR/VR nuova frontiera esperienze musicali live.